|
 |
 |
SEZIONE ARI - PORTOTORRES |

5^ PRENDAS DE ITTIRI 2022
Organizzato e gestito
dalla Sezione ARI Porto Torres IQ0AK dal Team DX Coros
Museo Della Radio, dal gruppo Diplomi radio italiani con
il patrocinio dell'Associazione Prendas de Ittiri.
E' stato
istituito il Quinto Diploma " Prendas de ITTIRI ", a
carattere radiantistico, al fine di far conoscere la storia,
le tradizioni popolari ed i beni culturali materiali e
immateriali, i prodotti eccellenza della filiera
agroalimentare della zona del Coros e di Ittiri (SS),
utilizzando le gamme HF, e superiori al fine di incrementare
l'attivita' DX, la sperimentazione e la ricerca sulle bande
suddette.
Il diploma e' dedicato a Prendas de ITTIRI
ovvero gioielli di Ittiri, e' una manifestazione che dal 2005
si svolge annualmente nella cittadina di Ittiri (SS). In
pratica e' una fiera vetrina nella quale sono esposte tutte
le produzioni dell'artigianato locale sia quello
tradizionale che quello moderno:
produzione di gioielli
della tradizione popolare Prendas che rimandano all'usanza
dei doni nuziali, la trachite, il ferro battuto, la
produzione di pani e dolci tipici decorati, il vino, l'olio,
la realizzazione degli abiti e dei costumi tradizionali e
molto altro ancora.
In queste produzioni e' presente
l'espressione culturale non solo di Ittiri ma di tutta la
Sardegna.
Il diploma e' uno dei tanti eventi di Prendas a
qui l'organizzazione crede, e nelle giornate della
manifestazione sara' di nuovo visitabile il museo della radio
"Mario Faedda" che prende il nome del suo fondatore il dott.
Mario Faedda, dal suo interno la stazione IQ0AK come tutti
gli anni trasmettera' per il diploma dall'interno del Museo,
gestito dal team DX Coros, l'ultima edizione prima dello
stop dovuto alla pandemia ha avuto un grande successo con
migliaia di visitatori.
E' un modo di far conoscere chi
siamo e cosa fanno i radioamatori per la societa' , e
raccontata la storia della radio dal 1923 al 1980.
ANTONIO
IS0JXO
|
 |
 |
Primo Prendas de ITTIRI |
Prendas de ITTIRI |
|
 |
Dal 2016, le pergamene del diploma hanno varcato anche i confini nazionali ottenendo riconoscimenti importanti nel panorama dei diplomi radioamatoriali.
Alla fine della manifestazione radiantistica, i vincitori assoluti oltre al diploma riceveranno anche particolari premi. L'associazione Prendas, in questi casi, mette a disposizione dei cesti contenenti prodotti alimentari di altissima
qualità che verranno spediti a mezzo corriere.ll diploma radio è oramai diventato un’istituzione per l’ARI (Associazione Radioamatori Italiani); la locale sezione di Porto Torres è l'organizzatore dell’evento realizzato
grazie alla disponibilità dei soci e degli amici radiaoamatori del team DX Coros; nel programma si mette in campo
una serie di stazioni radio Prendas dislocate oltre che in Sardegna anche in altre regioni della Penisola.
La fase Finale del diploma si svolgerà anche nel Museo della Radio «Mario Faedda» sito a Ittiri in Via Dante a che,
nei giorni della manifestazione, sarà visitabile.Questo museo è stato realizzato da Mario Faedda e attualmente a lui dedicato dai familiari e dai radioamatori della Sardegna. Mario Faedda è stato da sempre appassionato e collezionista di radio d’epoca. L’esposizione raccoglie oltre 150 radio d’epoca a partire dal 1923, dai primi telegrafi sino ad arrivare alle radio degli anni 70, passando attraverso la ricca produzione di radio in bachelite comprese le famose radio prodotte nel c.d. “ventennio”; tutte le radio esposte hanno una precisa didascalia che può fornire al visitatore notizie utili e curiose. Nei locali dell'esposizione museale, inoltre, sarà attiva la stazione radio trasmittente che avrà come nominativo IQ0AK. |
 |
Terzo Prendas de ITTIRI |
Quarto Prendas de ITTIRI |
Organized and managed by
the ARI Porto Torres IQ0AK Section and team DX Coros Museo
Della Radio, Team Italian radio diplomas, and with the
patronage of the Prendas de Ittiri association.
Organized and managed by the ARI
Porto Torres IQ0AK Section and team DX Coros Museo Della
Radio, Team Italian radio diplomas, and with the patronage
of the Prendas de Ittiri association.
The Fifth Diploma "Prendas de
ITTIRI" was established, with a radio character, in or-der
to make known the history, popular traditions and tangible
and intangible cul-tural heritage, the excellent products of
the agri-food chain of the Coros and Ittiri area (SS), using
the HF ranges, and up, (with use of Satellite QO100), in
order to in-crease DX activity, experimentation and research
on the aforementioned bands.
The diploma is dedicated to
Prendas de ITTIRI : that is jewels of Ittiri, is an event
that since 2005 takes place annually in the town of Ittiri
(SS). In practice it is a show-case fair in which all the
productions of local craftsmanship, both traditional and
modern, are exhibited: production of jewels of the popular
Prendas tradition that refer to the custom of wedding gifts,
trachyte, wrought iron, the production of deco-rated typical
breads and sweets, wine, oil, the creation of traditional
clothes and costumes and much more. In these productions
there is the cultural expression not only of Ittiri but of
the whole of Sardinia.
The award is one of the many
events of Prendas the organization believes in, and in the
days of the event the "Mario Faedda" radio museum will be
open again, which takes the name of its founder, dr. Mario
Faedda, from inside the IQ0AK station as every year will
broadcast for the diploma from inside the Museum, managed by
the DX Coros team, the last edition before the stop due to
the pandemic was a great success with thousands of visitors.
It is a way of making known who
we are and what radio amateurs do for society, and the
history of radio from 1923 to 1980 is told.
ANTONIO
IS0JXO
|
|